cm. 21,5 x 30,5, pp. 416, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Esattamente cento anni fa una società triestina diveniva il pioniere nella produzione di cartoline illustrate. In breve tempo, il valido fotografo fissò sulle lastre le immagini di paesaggi, località, strade e soggetti vari dell’epoca. Non tutte le fotografie furono utilizzate e dopo aver trascorso diversi decenni nel buio sono riapparse e danno come per incanto oggi testimonianza delle modificazioni intervenute con gli anni e con il progresso.
Ben due guerre mondiali hanno avuto luogo trasformando paesaggi e costumi e ponendo fine alla nostra storia insieme alla grande monarchia – imperiale Austro-Ungarica della quale al tempo la nostra città e buona parte della regione facevano parte, quando cioè le fotografie sono state assunte.
Oltre ai normali formati delle lastre e dei negativi originali sono stati ritrovati molti “rollini” d’epoca nonché alcuni “notturni” di città rimasti a lungo inediti.
L’Editore è stato così messo in grado di pubblicare questa preziosa Collana che raccoglie delle foto sconosciute di Trieste, la sua provincia, l’Istria e la Dalmazia, lasciando un documento storico di estremo interesse.