Caratteristiche e condizioni:
cm. 29 x 21,5, pp. 234, copertina rigida con sovraccoperta (alcuni strappi), in buone condizioni.
Contenuto:
Il libro “Cesare Sofianopulo” curato da Bianca Maria Favetta è una monografia pubblicata nel 1973 dalle Edizioni della Cassa di Risparmio di Trieste. Questo volume rappresenta uno studio approfondito sulla vita e le opere di Cesare Sofianopulo (1889-1968), pittore, poeta e traduttore triestino di origine greca, attivo soprattutto nel primo Novecento. La monografia esplora l’opera artistica di Sofianopulo, il suo contributo alla cultura triestina e il suo ruolo come “indagatore civico”, impegnato in questioni artistiche e sociali della città.
Sofianopulo fu un artista poliedrico, partecipando a numerose mostre, tra cui diverse Biennali di Venezia, ed è noto per le sue opere simboliste e metafisiche, come il celebre “Autoritratto bifronte”, che riflette la complessità psicologica e la modernità del suo pensiero