Caratteristiche e condizioni:
cm. 24 x 17, pp. 308, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
Fronte Montenegro di Federico Goddi analizza un aspetto poco studiato della Seconda Guerra Mondiale: l’occupazione italiana del Montenegro tra il 1941 e il 1943. Durante questi anni, l’Italia fascista sperimentò strategie antiguerriglia con un’intensità unica nei Balcani, affrontando una delle resistenze più tenaci dell’area, guidata anche da Josip Broz Tito. Il Montenegro, incastonato tra Serbia, Croazia e Albania, rappresentava un nodo strategico e una fonte di risorse economiche per l’Italia, ma la popolazione locale oppose una forte resistenza. Attraverso una ricerca approfondita negli archivi fascisti e nella storiografia montenegrina, l’autore ricostruisce il sistema di occupazione militare, il ruolo del Governatorato militare italiano e il conflitto tra autorità civili e militari. Un saggio essenziale per comprendere la realtà dell’occupazione italiana nei Balcani e il suo impatto sulla popolazione locale.