cm. 21,5 x 14, pp. 296, brossura, sporadiche scritte e sottolineature a penna, per il resto in condizioni molto buone.
Il libro “L’infinito in matematica”, opera dell’eminente Felix Kaufmann pubblicata nel 1930, rappresenta un’analisi profonda e innovativa delle fondamenta della matematica, concentrandosi in particolare sulla questione dell’eliminazione dell’infinito nel contesto matematico. Attraverso questo lavoro, Kaufmann mira a sviscerare e comprendere il trattamento dell’infinito all’interno delle teorie matematiche, con l’obiettivo di “eliminare” tale concetto per consolidare una base più stabile e concreta per l’intera disciplina. Redatto originariamente in tedesco, il testo offre spunti significativi e ponderati sulla filosofia e sulla logica matematica del periodo, gettando le fondamenta per future discussioni ed esplorazioni nel vasto campo della matematica e della sua filosofia.