Caratteristiche e condizioni:
cm. 18 x 10,5, pp. 198, brossura, in buone condizioni.
Contenuto:
Questo volume offre un’agile ed esauriente analisi della civiltà greca antica. L’autore, che è nato a New York City, ma è dal ’54 letto re di letterature classiche all’Università di Cambridge, e ha dedicato all’antichità classica varie opere, fra cui The World of Odysseus e Studies in Land and Credit in Ancient Athens, ne segue lo sviluppo dall’età eroica fino ad Alessandro il Grande e al periodo elleni stico, accentuando in particolare gli aspetti sociali e culturali che alla luce delle più recenti ricerche si siano rivelati decisivi. Al centro dell’interesse è la storia delle forme pratiche di vita dei Greci; in un quadro singolarmente ricco e ben proporzionato, l’autore illumina elementi che di solito sono trascurati anche in esposizioni più ampie: i «secoli oscuri», le vicende di centri minori e periferici, o la posizione nella società di ceti e categorie generalmente lasciati in ombra. Soffermandosi su alcuni problemi chiave che meglio di una lunga trattazione permettono di illustrare momenti ti pici della storia greca (la partecipazione dell’uomo comune alla vita politica, le dimensioni reali della polis e la sua struttura demo grafica, l’intrico di tensioni che proprio ad Atene portarono al pro cesso di Socrate), Finley non trascura quei fenomeni che, come la letteratura, le scienze e le arti, servono essenzialmente a far capire l’ambiente sociale cui questa produzione era destinata.