Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 15, pp. 198, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
Assoli di china. Tra jazz e fumetto è un saggio di Flavio Massarutto che indaga il rapporto tra jazz e fumetto attraverso oltre 150 opere, molte delle quali inedite in Italia. L’autore guida il lettore in un viaggio illustrato tra personaggi reali e di fantasia, episodi storici e racconti immaginari che celebrano l’essenza della musica afroamericana.
Tra i racconti analizzati troviamo l’incontro tra Batman e Charme Parker, superstite di una notte tragica all’hotel Stanhope, o quello di un ufficiale nazista che salva un jazzista in cambio di un autografo. Non mancano elementi fantastici, come il viaggio in Africa di un batterista grazie a un tamburo magico.
Il libro esplora anche la passione per il jazz di fumettisti come Guido Crepax e Louis Joos, senza trascurare icone come Mister No e Dick Tracy, né l’apporto di autori underground, nuovi talenti e sperimentazioni con fanzine e nuovi media. Un’indagine tematica che evidenzia le connessioni tra musica e disegno, in una narrazione “in punta di china”.