cm. 18 x 11, pp. 142, brossura, in buone condizioni.
Questa sommaria esposizione di alcuni elementari rudimenti di un capitolo della Zoologia fra i più ardui e seducenti non era inutile, forse, come preparazione ed invito alla lettura dell’opera che H. Munro Fox ha dedicato allo studio della «personalità» degli animali. L’eminente zoologo inglese ha tratteggiato, con cognizione profonda di tutte le scoperte più recenti e con spirito e acume naturalistico magistralmente equilibrati, i vari aspetti delle forme più elevate di «comportamento» nei gruppi di animali psichicamente più evoluti. L’efficacia e la chiarezza della sua esposizione sono difficilmente superabili: ogni ulteriore commento apparirebbe, perciò, superfluo e inopportuno. Anche la persona meno preparata potrà addentrarsi piacevolmente in un mondo assai complesso, pieno di meraviglioso interesse, che a gran parte dei lettori apparirà probabilmente quasi del tutto sconosciuto. Alla fine dell’avvincente lettura, ci si accorgerà di avere, non soltanto accresciuto la nostra cultura o curiosità sui problemi più profondi della vita degli animali, ma anche arricchito le nostre conoscenze sulla natura della personalità umana e sui rapporti che la legano a quella di altri esseri viventi.