Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 14, pp. 182, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
A cinquant’anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, L’un contro l’altro armati propone dieci testimonianze dirette — cinque dalla parte della Resistenza e cinque da quella della Repubblica Sociale Italiana — che raccontano in prima persona il conflitto civile che divise l’Italia tra il 1943 e il 1945. Curato da Francesco Giorgino e Nicola Rao, il libro adotta la forma dell’intervista per restituire emozioni, motivazioni e riflessioni dei protagonisti di entrambi gli schieramenti, offrendo uno sguardo pluralista e umano su un periodo storico complesso e divisivo.
L’opera evita letture manichee e lascia spazio alla memoria individuale, evidenziando la complessità delle scelte compiute dai giovani di allora. Attraverso ricordi crudi e autentici, emergono episodi spesso inediti e considerazioni personali che contribuiscono a comprendere il vissuto della guerra civile italiana da prospettive opposte.