Caratteristiche e condizioni:
2 volumi, cm. 23,5 x 16, pp. 208, brossura, sottolineature a matita nell’introduzione, per il resto in ottime condizioni.
Contenuto:
“Il giallo di Matapan. Revisione di giudizi”, scritto da Francesco Mattesini e pubblicato dalle Edizioni dell’Ateneo, è un’opera in due volumi che offre un’analisi dettagliata della Battaglia di Capo Matapan, scontro navale tra la Regia Marina Italiana e la Royal Navy Britannica avvenuto nel marzo del 1941.
L’autore esamina le cause e le conseguenze di questa operazione, mettendo in discussione le versioni ufficiali e rivalutando il ruolo della Supermarina, il comando della Regia Marina, nella pianificazione dell’operazione Gaudo. Attraverso una vasta ricerca documentale, basata su fonti italiane e britanniche, Mattesini ricostruisce gli eventi e analizza i fattori determinanti della battaglia, tra cui l’uso del radar, le intercettazioni crittografiche di Bletchley Park, l’impiego dell’aviazione imbarcata britannica e le carenze della marina italiana nel combattimento notturno.
Con uno stile rigoroso e documentato, il libro si propone come un contributo fondamentale per comprendere gli errori strategici e operativi della Regia Marina e il loro impatto sul conflitto nel Mediterraneo durante la Seconda Guerra Mondiale. Un’opera imprescindibile per gli appassionati di storia militare e per chi desidera una visione più approfondita di una delle battaglie più discusse della guerra.