Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 14, pp. 152, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“L’ossessione identitaria” è un saggio dell’antropologo Francesco Remotti, pubblicato nel 2010 da Laterza. L’opera analizza criticamente il concetto di identità, evidenziando come l’insistenza su di esso possa portare a chiusure culturali e sociali. Remotti sostiene che l’identità, spesso percepita come un nucleo immutabile, è in realtà una costruzione che può limitare la complessità e la ricchezza delle interazioni umane. Il libro invita a riflettere sulla necessità di superare l’ossessione identitaria per promuovere una cultura della convivenza e dell’apertura verso l’altro.