Caratteristiche e condizioni:
cm. 30,5 x 21,5, pp. 270, copertina rigida, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Desidero innanzitutto precisare che questo non รจ un libro di ‘Storia’; non sono uno ‘Storico’ e quanto realizzato รจ semplicemente la composizione di una raccolta di memorie. Sono alcuni ricordi personali che narrano l’agonia di Piemonte d’Istria, uno di quei tanti piccoli paesi istriani che si svuotarono alla fine della seconda guerra mondiale. In paese ci abita ancora qualcuno ma chi ha avuto l’occasione di visitarlo sarร rimasto colpito per lo stato di abbandono in cui versa. ร l’immagine desolata dell’Esodo istriano, quello che resta della vivacitร di un borgo medievale costruito su un castro romano. Secoli di storia, cultura e civiltร spazzati via dagli eventi e da altri uomini. Quali furono questi ‘eventi’? Cosa accadde di cosรฌ devastante da provocare la fuga della quasi totalitร dei suoi abitanti? E chi erano, cosa facevano, cosa hanno sofferto e dove sono ora quegli uomini, donne e bambini che, raccolte solo poche cose e chiusi gli usci, se ne andarono con lo strazio nel cuore? Sono qui, li trovate dentro a queste pagine. Alcuni di loro sono riusciti a raccontare le loro storie ed รจ merito loro se potrร ancora rimanere nel tempo la memoria di quello che fu il loro meraviglioso borgo posto ai piedi di un monte: Piemonte d’Istria.”