Caratteristiche e condizioni:
cm. 22 x 14, pp. 288, brossura, in condizioni molto buone.
Contenuto:
“Il fascismo giapponese” di Franco Gatti, edito da Franco Angeli, affronta un quesito cruciale e spesso trascurato dalla storiografia: si può parlare di fascismo nel Giappone degli anni Trenta e durante la Seconda Guerra Mondiale? L’autore esplora questa complessa questione analizzando non solo il militarismo e l’ultranazionalismo giapponese, ma anche i rapporti economici e sociali che hanno plasmato la società nipponica in quel periodo. Basandosi su un’ampia documentazione storica, con riferimenti alla storiografia giapponese, in particolare alle scuole marxiste, Gatti dimostra la legittimità di utilizzare il termine “fascismo” per descrivere il regime giapponese. Il volume, scritto con chiarezza espositiva, non si limita a una sintesi per specialisti, ma offre un’analisi accessibile anche ai lettori non esperti, collegando la riflessione storica al più ampio contesto delle società capitalistiche del XX secolo.