Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 14, pp. 160, brossura, alcune sottolineature a matita, in buone condizioni.
Contenuto:
“Le religioni orientali nel paganesimo romano” è un’opera seminale di Franz Cumont, pubblicata per la prima volta nel 1906 e destinata a rimanere un classico negli studi storico-religiosi. L’autore analizza l’influenza dei culti orientali – come quelli di Mitra, Iside, Cibele e Serapide – sulla religione romana durante gli ultimi secoli dell’Impero.
Attraverso una sintesi rigorosa e ricca di dettagli, Cumont esplora il modo in cui i culti provenienti dall’Oriente si sono intrecciati con le tradizioni religiose romane, contribuendo alla trasformazione del paganesimo e preparando il terreno per l’avvento del cristianesimo.
L’edizione con la prefazione di Renato Del Ponte fornisce un’introduzione storica e critica al testo, arricchendo l’analisi con riflessioni sulla ricezione dell’opera e sul contesto in cui fu scritta. Un libro essenziale per chiunque sia interessato alla storia delle religioni e alla cultura del mondo romano.