cm. 19 x 13, pp. 484, brossura, in ottime condizioni.
La pubblicazione delle Opere di Sigmund Freud ha rappresentato una tappa fondamentale per gli studi psicoanalitici e per le scienze psicologiche, e insieme un avvenimento di grande rilievo nella storia della nostra cultura. I dodici volumi in cui si articola l’edizione italiana, diretta da Cesare Luigi Musatti, sono diventati una fonte imponente di conoscenze e di ricerca. Di quell’edizione il presente libro costituisce un compendio puntuale e scientificamente affidabile; esso offre un’informazione esauriente del contenuto dei singoli scritti, consentendo al lettore di aggirarsi con sicurezza nel complesso campo della dottrina psicoanalitica. Nella maggioranza dei casi sono riportate le stesse parole con cui Freud ha formulato il suo pensiero: difatti la sua chiarezza espositiva e il suo talento didattico restano ineguagliati. Il volume è dunque un ausilio utilissimo a quanti vogliano familiarizzarsi con l’opera freudiana evitando un approccio dispersivo: non sostituisce, ma completa la lettura dei testi.