cm. 20,5 x 13,5, pp. 594, copertina rigida, in ottime condizioni.
Questo libro si presenta come un corso di “lezioni” che conducono con ordinata gradualitร il lettore a rendersi padrone di quella vasta costruzione che รจ la psicoanalisi. E subito ci si domanda se queste lezioni furono soltanto scritte oppure pronunciate, cioรจ fino a che punto si tratti di un corso nato da una realtร didattica. Ora, la struttura fondamentale del libro rispecchia veramente il contatto con un uditorio, la preoccupazione di esso, e ciรฒ gli dร un’impronta spiccata di dialogo, di premura nei confronti di possibili obiezioni, di generale atteggiamento aperto alla discussione. E anche nella seconda serie di lezioni che, come vedremo, nacque come libro scritto, l’aver mantenuto la vecchia forma permette di continuare idealmente questo contatto.