cm. 21 x 14, pp. 476, brossura, in ottime condizioni.
I vent’anni che separano la pace di Versailles dallo scoppio della seconda guerra mondiale sono stati definiti da alcuni come l’epoca di recessione del la democrazia, con riferimento sia al mondo occidentale che a quello orientale. Difficoltà economiche, alleanze e contrapposizioni politiche contraddistinguono un periodo storico che ha visto compiersi la rivoluzione russa e la creazione di un forte stato socialista, la nascita dei governi autoritari in Italia e in Germania, la grande crisi economica del ’29 e il tramonto del «laissez faire. In questo volume l’autore non cerca soltanto di ordinare avvenimenti tanto diversi tra loro in una specie di organico puzzle, ma tende a ricercarvi la radice di divisioni e configurazioni geo-politiche che hanno determinato il corso ulteriore della storia dei nostri giorni. Seguendo le fila di tale tracciato, il lettore si troverà dinnanzi a un panorama della realtà europea e mondiale fra le due guerre che è insieme politico, economico e sociale.