Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 14, pp. 182, brossura, sottolineature a matita su alcune pagine, nome di appartenenza a penna, per il resto in ottime condizioni.
Contenuto:
La lezione dei maestri di George Steiner esplora la relazione complessa e profonda tra maestri e allievi, mettendo in luce come il processo educativo abbia influenzato il corso della cultura e della civiltà umana. Steiner analizza figure storiche e letterarie, da Socrate a Rilke, per discutere come l’insegnamento e l’apprendimento possano essere visti come una forma di trasmissione di valori e conoscenza, spesso accompagnata da sfide morali e spirituali. Il saggio offre una riflessione su cosa significhi essere un maestro e cosa implichi il rapporto di dipendenza intellettuale e creativa tra l’insegnante e il discepolo.