Caratteristiche e condizioni:
11 volumi, cm. 23 x 16, copertina rigida, timbro di appartenenza, in ottime condizioni.
Contenuto:
La “Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico” di Ludovico Geymonat, una pietra miliare nella letteratura filosofica e scientifica, si distingue per la sua analisi approfondita dell’evoluzione del pensiero occidentale. Pubblicata tra il 1970 e il 1972, questa opera, strutturata in sei volumi, offre un’interpretazione unica dei temi filosofici e scientifici, illuminando il rapporto tra queste due discipline nel contesto culturale italiano. La formazione di Geymonat, che unisce filosofia e matematica, si riflette nella sua metodologia, caratterizzata da un razionalismo ateo, influenze neopositiviste e materialiste dialettiche. Significativa è anche la sua introduzione in Italia delle opere di critici di Karl Popper, come Thomas Kuhn, contribuendo così al dibattito filosofico e scientifico nazionale. L’opera di Geymonat è un punto di riferimento essenziale per chi desidera esplorare in modo critico la storia del pensiero filosofico e scientifico.