Caratteristiche e condizioni:
2 voll., cm. 19,5 x 13, pp. 1354 + 1324, copertina rigida, etichetta ex-libris, firma di possesso, leggere fioriture, in buone condizioni,
Contenuto:
“Storia della Mia Vita”, l’autobiografia di Giacomo Casanova, veneziano del XVIII secolo noto principalmente per le sue avventure amorose e la sua vita avventurosa, è ben più di una semplice cronaca di conquiste sentimentali. Quest’opera, estesa e riccamente dettagliata, offre uno sguardo intimo non solo sulla vita personale dell’autore, ma anche sul contesto sociale, culturale e politico dell’Europa del tempo. Casanova ci racconta di sé attraverso una narrazione che abbraccia viaggi, intrighi, incontri con figure storiche e riflessioni filosofiche, regalandoci una testimonianza vivida e coinvolgente del suo tempo.
Attraverso le pagine di “Storia della Mia Vita”, i lettori vengono trasportati in un viaggio attraverso diverse città europee, dalla Venezia del Settecento, passando per Parigi, fino ai salotti culturali di Londra e oltre. Casanova si rivela non solo come un amante, ma anche come un pensatore, un filosofo e, a tratti, un critico della società del suo tempo. Tra duelli, fughe, giochi d’azzardo e incontri con personaggi del calibro di Voltaire e Caterina la Grande, l’autobiografia si dipana come un romanzo ricco di avventura e introspezione.
La rilevanza di “Storia della Mia Vita” trascende il racconto personale per toccare corde universali: la ricerca dell’amore, il desiderio di avventura, la sete di conoscenza e la volontà di vivere la vita secondo i propri termini. Casanova emerge dalle pagine non solo come un seduttore, ma come un uomo profondamente umano, con le sue contraddizioni, le sue aspirazioni e la sua incessante curiosità.