cm. 22 x 15,5, pp. 356, brossura, in ottime condizioni.
Il libro affronta il tema della rinascita della filosofia scolastica nel secolo scorso e del ruolo fondamentale di San Tommaso nella sua ripresa. Il testo evidenzia l’importanza di comprendere il pensiero di San Tommaso alla luce della tradizione filosofica greca, in particolare di Platone e Aristotele, da cui il pensiero di San Tommaso è stato influenzato e sviluppato in modo critico. Attraverso un approccio metodologico innovativo, l’autore mostra come lo studio delle dottrine di San Tommaso in relazione alla tradizione filosofica greca sia essenziale per una comprensione accurata delle sue idee fondamentali, come l’astrazione, l’analogia dell’essere, l’atto e la potenza, materia e forma, essenza ed esistenza. Il libro offre un’analisi dettagliata della filosofia tomistica e dimostra l’eredità del pensiero greco nella sua sintesi logica e critica.