Caratteristiche e condizioni:
cm. 22,5 x 15,5, pp. 300, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Storia della teologia protestante. Da Lutero al secolo XIX” di Giampiero Bof è un’opera chiara e completa che offre una rassegna critica sulla diffusione del protestantesimo non solo in Germania, ma anche nel resto d’Europa e negli Stati Uniti. L’autore analizza le figure chiave della Riforma, come Lutero, Melantone, Zwingli e Calvino, così come una vasta gamma di teologi e filosofi protestanti, tra cui Kant, Schleiermacher e Hegel.
La novità di questo manuale risiede nella sua impostazione didattica e nella prospettiva cattolica dell’autore, che mira a rendere più accessibili al mondo cattolico concezioni e dottrine spesso rimaste estranee o oggetto di polemica. Pensato come strumento per i corsi di storia della teologia, il testo si propone come una risorsa utile anche per chi desidera approfondire lo sviluppo del pensiero protestante in un contesto storico e filosofico.
Giampiero Bof, noto teologo italiano, insegna Storia della teologia presso l’Università di Urbino, l’Istituto di Scienze Religiose di Trento e la Facoltà Teologica Santa Giustina di Padova.