Caratteristiche e condizioni:
24 x 17, pp. 246, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
Teseo Tesei e gli assaltatori della Regia Marina di Gianni Bianchi racconta la vita e le imprese di Teseo Tesei, ufficiale e ingegnere navale italiano, pioniere delle operazioni subacquee nella Regia Marina durante la Seconda Guerra Mondiale. Nato nel 1909 a Marina di Campo, Isola d’Elba, Tesei si distingue fin da giovane per il suo ingegno e spirito innovativo.
Dopo aver frequentato l’Accademia Navale di Livorno e conseguito la laurea in ingegneria navale a Napoli, progetta con Elios Toschi il Siluro a lenta corsa, noto come “maiale”, un mezzo d’assalto subacqueo che cambierà le strategie militari navali. Nonostante le iniziali resistenze da parte della Marina, questa innovazione sarà decisiva in missioni come l’affondamento delle corazzate britanniche Valiant e Queen Elizabeth nel 1941.
L’opera approfondisce la sua visione strategica, il coraggio nelle missioni segrete e il contributo fondamentale degli assaltatori della Regia Marina durante il conflitto.