Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 15,5, pp. 120, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Une vite de poc” è un libro di Gianni Gregoricchio, uno scrittore italiano noto per la sua produzione letteraria in lingua friulana. Il titolo “Une vite de poc” si traduce in italiano come “Una vita di poco” o “Una vita da poco”. Questo lavoro letterario esplora temi esistenziali e riflette sulla condizione umana attraverso la lente della cultura e della lingua friulana.
Gianni Gregoricchio, nato a Udine, è un autore che ha dedicato la sua carriera alla valorizzazione della lingua friulana, utilizzandola come mezzo per esplorare le profondità dell’esperienza umana. Le sue opere sono spesso caratterizzate da una scrittura evocativa che trae ispirazione dalla tradizione e dal contesto culturale della regione Friuli Venezia Giulia.
“Une vite de poc” è una raccolta di racconti o poesie (a seconda della specifica edizione e forma che ha preso nel tempo) che affrontano temi quali la fragilità della vita, la quotidianità, e la ricerca di significato. Gregoricchio utilizza un linguaggio semplice ma potentemente evocativo, tipico della lingua friulana, per trasmettere i sentimenti di malinconia e introspezione.