Caratteristiche e condizioni:
cm. 21,5 x 13,5, pp. 296, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Massoneria, fascismo e Chiesa cattolica” di Gianni Vannoni è un’analisi storica che svela una fitta rete di complicità, intrighi e rivalità tra queste tre entità nel contesto italiano del XX secolo. Con un approccio quasi da romanzo giallo, l’autore illumina il ruolo di personaggi chiave come Acerbo, Farinacci e i “quadrumviri”, mettendo in luce trame occulte e scontri interni tra diverse fazioni della Massoneria, come quella di Palazzo Giustiniani e quella di Piazza del Gesù.
Il libro si basa su un’attenta ricerca storica e offre un punto di vista documentato su connivenze e contrapposizioni che hanno influenzato la politica e la società italiana. L’autore, Gianni Vannoni, è uno storico e ricercatore universitario con numerose pubblicazioni nel campo della storia della Chiesa e delle società segrete.