cm. 29 x 22, pp. 724, copertina rigida, sottolineature e evidenziature, per il resto in ottime condizioni.
Lo scopo che gli Autori si sono proposti nella stesura dell’Atlante di Anatomia patologica è quello di integrare le lezioni della disciplina con un’iconografia sufficientemente ampia per risultare efficace a rendere salde e di più facile tesaurizzazione le nozioni apprese in aula o nella sala d’autopsie.
L’immagine è l’esempio della lesione accessibile direttamente al lettore senza l’interposizione di chi descrive. Convinti come siamo che il processo educativo è «breve et efficax per exempla», abbiamo creduto utile fornire a chi si avvicina all’ Anatomia patologica questo sussidio di immagini al fine di facilitare l’apprendimento di quelle nozioni che la preparazione di un medico richiede.