Caratteristiche e condizioni:
cm. 21,5 x 15, pp. 520, brossura con sovraccoperta, in buone condizioni.
Contenuto:
I profeti della protesta di Gino Magno, pubblicato da Bietti nel 1970 (collana Caleidoscopio), è un saggio di ampia portata che analizza le figure chiave della protesta politica e sociale del XX secolo. Con un taglio divulgativo ma ricco di riferimenti storici e ideologici, il libro esamina pensieri e azioni di leader e teorici che, in modi diversi, si sono opposti a sistemi dominanti: dal capitalismo alla democrazia rappresentativa, dalla violenza istituzionalizzata alla fame nel mondo.
Suddiviso in dieci capitoli tematici, il volume presenta ritratti di personalità come Marx, Lenin, Stalin, Mao, Marcuse, Gandhi, Luther King, Mussolini, Hitler, Einstein, Russell, Giovanni XXIII, Paolo VI, Kennedy, Che Guevara, tra gli altri. Ogni figura è interpretata come “profeta” di un’istanza radicale, inserita in un contesto drammatico e in trasformazione.
Il libro si propone di offrire uno sguardo critico e non dogmatico sulla storia della protesta, evidenziando le contraddizioni dei sistemi politici e le tensioni tra ideologia e realtà sociale, in un mondo dove miliardi di persone, escluse dalla “civiltà del benessere”, invocano almeno il diritto alla sopravvivenza.