Caratteristiche e condizioni:
2 volumi, cm. 24 x 17, pp. 1190, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Lettere da Vienna di Pietro Nobile (dal 1816 al 1854)”, a cura di Gino Pavan e pubblicato dalla Società di Minerva, è una raccolta epistolare che documenta la vita e l’attività di Pietro Nobile, architetto svizzero di nascita e triestino d’adozione. Nobile fu direttore dell’Accademia di Architettura di Vienna per trent’anni e membro del Consiglio Aulico delle Fabbriche, lasciando un segno significativo nella storia dell’architettura europea dell’Ottocento.
L’opera si compone di due volumi e raccoglie 1.067 lettere, prevalentemente indirizzate ai familiari, tra cui il fratello Antonio. Il carteggio offre uno spaccato ricco di dettagli sulla vita culturale, artistica e politica dell’epoca, includendo riferimenti a personaggi illustri come Ludwig Förster, Paul Eduard Sprenger e Karl Friedrich Schinkel. È presente anche un’appendice con appunti di viaggio del 1835, che documentano incontri con artisti e architetti tedeschi e descrivono la cerimonia di posa della prima pietra del monumento di Kulm.
Il carteggio rappresenta una fonte storica di grande valore, arricchendo gli studi sull’architettura neoclassica e sul cosmopolitismo di Trieste. L’indice dei nomi alla fine del secondo volume include personalità di spicco come Eugenio Montale, Italo Svevo e Natalia Ginzburg, evidenziando il vasto intreccio di relazioni della famiglia Nobile.