Caratteristiche e condizioni:
cm. 22,5 x 15, pp. 298, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Il sangue del Sud. Antistoria del Risorgimento e del brigantaggio” è un libro di Giordano Bruno Guerri, pubblicato da Mondadori nel 2010. L’opera offre una rilettura critica del Risorgimento e del fenomeno del brigantaggio, mettendo in discussione le narrazioni tradizionali e analizzando le conseguenze dell’unificazione italiana sul Meridione. Guerri esamina come il Sud sia stato trattato come una colonia da educare e sfruttare, evidenziando le incomprensioni tra le due Italie che si sono perpetuate fino ai giorni nostri. Il libro si distingue per la sua documentazione approfondita e per l’analisi di figure significative del brigantaggio, come Carmine Crocco e le brigantesse.