Caratteristiche e condizioni:
cm. 17,5 x 10,5, pp. 170, brossura, in condizioni molto buone.
Contenuto:
In questo volume, Giorgio Colli raccoglie le introduzioni e le prefazioni scritte tra il 1958 e il 1967 per l’Enciclopedia di autori classici, una collana editoriale nata da un suo progetto culturale originale e radicale. Pubblicato da Adelphi nel 1983, il testo propone una riflessione unitaria sulla trasmissione del sapere classico attraverso una selezione di pensatori che, pur appartenendo a epoche diverse, condividono una tensione speculativa svincolata da dogmi accademici o ideologici.
Le brevi monografie che compongono il volume, inizialmente anonime, erano state pensate per accompagnare edizioni critiche di opere di autori come Nietzsche, Spinoza, i presocratici, Machiavelli e Schopenhauer. Colli, con il suo stile lucido e aforistico, ne restituisce una lettura personale e coerente, rivelando l’intento di costruire un canone alternativo, basato sull’autenticità e sull’intensità del pensiero.