Caratteristiche e condizioni:
cm. 22,5 x 14,5, pp. 712, copertina rigida con sovraccoperta, in condizioni molto buone.
Contenuto:
Uomini sul fondo. Storia del sommergibilismo italiano dalle origini a oggi di Giorgio Giorgerini è un’analisi approfondita e sistematica dell’evoluzione della flotta sommergibilistica italiana. Nato da una ricerca rigorosa, il volume ricostruisce le tappe fondamentali di questa specialità navale: dalla nascita agli anni Trenta, quando l’Italia vantava la più grande flotta di sommergibili al mondo, fino alle drammatiche missioni della Seconda guerra mondiale e al successivo declino.
Giorgerini esamina le complesse operazioni belliche svolte nel Mediterraneo, nel mar Rosso, nell’Atlantico e nel mar Nero, approfondendo anche le missioni speciali condotte da incursori e mezzi d’assalto. Particolare attenzione è riservata al sacrificio umano: oltre 3.000 marinai italiani non fecero ritorno, trovando la morte nei battelli, le “tombe d’acciaio”.
Oltre agli aspetti tattici e strategici, l’autore si interroga sulle motivazioni personali di chi sceglie una vita fatta di silenzio, rischio e abnegazione. Il testo si configura come il naturale seguito del suo precedente lavoro Da Matapan al Golfo Persico, offrendo un contributo significativo alla storiografia della Marina Militare Italiana.