Caratteristiche e condizioni:
cm. 20,5 x 12,5, pp. 186, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
Imperatori di Bisanzio di Giorgio Ravegnani esplora la storia dell’Impero Bizantino attraverso il cuore pulsante del suo potere: Costantinopoli e la corte imperiale. Dal IV al XV secolo, gli imperatori bizantini rappresentarono l’autorità assoluta, ritenuta di origine divina. Il volume indaga la vita dell’imperatore e l’organizzazione della corte, con un’attenzione particolare al cerimoniale, ai titoli, alle gerarchie e ai rituali simbolici che riflettevano la concezione del potere e i meccanismi di successione. L’autore ricostruisce con rigore le forme visive di un potere che si voleva sacro ed eterno, analizzando anche il ruolo dell’imperatrice e il contesto politico e culturale dell’epoca.