Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 14, pp. 252, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Gli arditi della Grande Guerra” di Giorgio Rochat è un’analisi storica approfondita sul ruolo degli Arditi, unità speciali dell’esercito italiano nate durante la Prima Guerra Mondiale.
Il volume ricostruisce le origini, le imprese militari e il ruolo politico di questi reparti d’assalto tra 1917 e 1918, sottolineando come la loro immagine sia stata strumentalizzata nel dopoguerra e dal fascismo, che li presentò come precursori del nuovo ordine politico.
Attraverso un’attenta ricerca d’archivio e un’analisi critica delle fonti, Rochat evidenzia come l’arditismo, inizialmente simbolo di coraggio e ribellione contro le istituzioni tradizionali, si sia presto trasformato in un movimento subalterno al fascismo, perdendo la sua indipendenza politica.