Caratteristiche e condizioni:
cm. 21,5 x 15,5, pp. 232, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Ossessione turca. In una retrovia cristiana dell’Europa moderna” è un libro di Giovanni Ricci, pubblicato da Il Mulino nel 2002. Il testo esplora la percezione e l’immaginario collettivo riguardo i “turchi” (un termine che include musulmani, arabi e mori) in Europa tra il Quattrocento e il Settecento. Ricci analizza come questi gruppi siano stati visti in modo contraddittorio, suscitando paura, curiosità, odio e, talvolta, ammirazione.
Il libro si concentra in particolare sulla città di Ferrara, una “retrovia cristiana” non esposta al contatto diretto con il mondo islamico come Venezia. Qui, l’autore descrive episodi di vita quotidiana, cerimonie e scambi culturali, rivelando un quadro complesso e variegato di interazioni. Il testo non si limita a Ferrara, ma include anche riferimenti a Costantinopoli, l’Ungheria, Vienna, l’Albania e altre aree del Mediterraneo, mostrando una rete di scambi culturali e economici che sfidava i confini religiosi e culturali dell’epoca