Caratteristiche e condizioni:
cm. 21,5 x 14,5, pp. 302, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Il peso dello zaino” è il seguito ideale di Centomila gavette di ghiaccio, in cui Giulio Bedeschi riprende le storie di personaggi già noti e amati dai lettori – Scudrera, Pilon, Dell’Alpe, Serri, il capitano Reitani – sopravvissuti alla tragica ritirata di Russia. Ora si trovano in Italia, nel pieno di un altro dramma: l’estate del 1943.
Attraverso la forza della solidarietà e il desiderio di riscatto, questi uomini cercano di preservare, anche in patria e in tempo di dissoluzione politica e sociale, la propria dignità umana. Il romanzo affronta con lucidità i giorni successivi allo sbarco alleato in Sicilia, la caduta del regime, l’armistizio dell’8 settembre, e le difficili scelte morali imposte agli italiani.
La narrazione si fa riflessione profonda sulla condizione dell’uomo in guerra, toccando temi come la coscienza individuale, la fedeltà, la memoria e la responsabilità personale. Con un linguaggio intenso ma asciutto, Bedeschi fonde esperienza vissuta e racconto corale, costruendo un’opera che parla tanto di guerra quanto di umanità.