Caratteristiche e condizioni:
cm. 19 x 11,5, pp. 294, brossura, in buone condizioni.
Contenuto:
Questo libro è ormai un classico dell’animazione: raccoglie le principali esperienze che fra la fine degli anni sessanta e i primi anni settanta inaugurarono questo nuovo genere destinato a una così larga fortuna. Viene presentata al lettore un’antologia delle creazioni teatrali nate spesso spontaneamente da un rapporto sempre nuovo fra uomini di teatro e ragazzi, senza spettatori né ruoli fissi, senza palcoscenico e senza copione. E se copione c’è, come si vedrà in questo testo, nasce dopo; come un contratto legale segue gli accordi tra le parti. Il lettore troverà in questo libro gli incunaboli dell’odierna animazione: ritroverà così i padri fondatori, da Scabia a Passatore, da Destefanis alla Perissinotto, da Rostagno a Sanfilippo. Giunto alla 4ª edizione, questo libro conserva tutta la sua importanza, non solo di testimonianza, ma anche di strumento didattico indispensabile per ogni operatore culturale.