Caratteristiche e condizioni:
cm. 29,5 x 21, pp. 452, copertina rigida con sovraccoperta, in condizioni molto buone.
Contenuti:
Il “Dizionario del dialetto veneziano” di Giuseppe Boerio è una risorsa fondamentale per lo studio del dialetto veneziano, specialmente per chi è interessato ai testi della Repubblica di Venezia.
Giuseppe Boerio, nato nel 1754, lavorò per l’amministrazione veneziana in varie località, tra cui Verona e Chioggia. Dopo la caduta della Repubblica di Venezia, continuò a lavorare sotto le dominazioni francese e austriaca. Il suo dizionario non è solo una raccolta di vocaboli, ma include anche dettagli enciclopedici su termini amministrativi e legali specifici del periodo