Caratteristiche e condizioni:
cm. 24 x 16,5, pp. 256, brossura, lievi tracce d’uso, in buone condizioni.
Contenuto:
Muggia e il suo Duomo a 750 anni dalla fondazione è un volume curato dallo storico Giuseppe Cuscito e pubblicato nel 2014 da Editreg nella collana Antichità Altoadriatiche, in occasione del giubileo del Duomo di Muggia. L’opera documenta le celebrazioni per i 750 anni dalla dedicazione della chiesa, che rappresenta tuttora un punto di riferimento centrale nella vita religiosa, storica e urbanistica della città. Il volume nasce dalla convergenza tra iniziative culturali e liturgiche promosse dalla comunità religiosa e civile, culminate nella mostra Splendori liturgici e nel convegno scientifico svoltosi nel 2014.
All’interno del libro sono raccolti i contributi di accademici, archeologi, architetti e storici dell’arte che hanno approfondito diversi aspetti del Duomo e della sua evoluzione nel contesto muggesano e altoadriatico. Tra gli interventi figurano studi di Paolo Cammarosano sul ruolo del Patriarcato di Aquileia, ricerche archeologiche recenti illustrate da Pietro Riavez e Fulvio Bigollo, l’analisi delle fonti archivistiche medievali a cura di Franco Colombo e Orietta Selva, e l’esame dell’iconografia e della toponomastica cittadina da parte di Giuseppe Bergamini. Un approfondimento importante è dedicato alla facciata quattrocentesca del Duomo e al tesoro liturgico, mentre gli studi di Serenella Castri e Anna Comoretto si concentrano sul Crocifisso ligneo dell’abside, recentemente attribuito ad Antonio Bonvicino.