Caratteristiche e condizioni:
cm. 25 x 18, pp. 686, brossura, in buone condizioni.
Contenuto:
“I Coleotteri della Venezia Giulia – Volume II: Coleoptera Phytophaga” di Giuseppe Muller, pubblicato tra il 1949 e il 1953 dal Centro Sperimentale Agrario e Forestale di Trieste, è una delle opere entomologiche più rilevanti per lo studio della fauna coleotterologica dell’Italia nord-orientale.
Questa pubblicazione, che segue un primo volume uscito nel 1926, è dedicata ai Coleotteri fitofagi (Phytophaga), in particolare alle famiglie Cerambycidae, Chrysomelidae e Bruchidae, con un’attenzione specifica alla Venezia Giulia, al Veneto, alla Pianura Padana e alle aree adriatiche orientali. Contiene tabelle dicotomiche per facilitare l’identificazione delle specie, pensate non solo per specialisti ma anche per agronomi e forestali.
La prefazione dell’autore chiarisce che il lavoro è il frutto di decenni di osservazioni e raccolte, nonché di attività scientifica svolta anche in Africa Orientale. L’obiettivo dichiarato è offrire uno strumento di classificazione utile alla lotta razionale contro gli insetti dannosi alle colture.