Caratteristiche e condizioni:
cm. 24 x 17, pp. 366, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
Ricerche sulla vita musicale a Trieste (1750-1950) di Giuseppe Radole, pubblicato nel 1988 da Edizioni Italo Svevo, rappresenta uno studio approfondito e meticoloso dedicato a due secoli di storia musicale triestina. L’opera documenta con precisione l’evoluzione della musica a Trieste, dalle sue origini settecentesche fino al secondo dopoguerra, escludendo però il teatro lirico, trattato solo marginalmente.
L’autore concentra la sua attenzione su compositori, istituzioni musicali, associazioni corali e sinfoniche appartenenti alle varie comunità culturali cittadine (italiana, tedesca, slovena), restituendo un quadro ricco e sfaccettato. Nonostante le difficoltà archivistiche incontrate, il volume restituisce un’immagine viva della città come crocevia musicale e culturale.
Con rigore documentario e passione civile, Radole mostra come, anche nei periodi più difficili, Trieste abbia saputo rinnovarsi musicalmente, dando spazio a nuove energie creative e dimostrando una vocazione alla musica che attraversa epoche e generazioni.