Caratteristiche e condizioni:
cm. 23 x 16, pp. 118, brossura, mancanze al margine superiore del dorso e piatto parzialmente staccato, fioriture, per il resto in buone condizioni.
Contenuto:
“Il Giappone: Tradizione storica e tradizione artistica” è un’opera pubblicata nel 1943 da Giuseppe Tucci, uno dei più importanti orientalisti italiani del XX secolo. Questo libro rappresenta un viaggio nella cultura giapponese, analizzando le sue radici storiche e il suo straordinario patrimonio artistico.
L’opera si colloca in un contesto storico unico, essendo stata scritta durante la Seconda Guerra Mondiale, quando il Giappone e l’Italia erano alleati nell’Asse. Tucci, con il suo stile raffinato e il suo approccio accademico, esplora le connessioni profonde tra la storia e l’arte giapponese, evidenziando l’influenza della religione, della filosofia e delle tradizioni locali sullo sviluppo culturale del paese.
Il libro si distingue per l’approccio equilibrato e rispettoso dell’autore verso la civiltà giapponese, sottolineando le peculiarità di una cultura che, pur aperta alle influenze esterne, ha saputo preservare la sua identità unica. Tra i temi trattati, spiccano la tradizione artistica del Giappone, i suoi valori estetici e l’interazione tra natura e arte.