Caratteristiche e condizioni:
cm. 25 x 17, pp. 96, brossura, in buone condizioni.
Contenuto:
“Gli Indios di Hispaniola e la prima colonizzazione europea in America” è un volume pubblicato nel 1991 come supplemento al numero 1 della rivista L’Universo, a cura dell’Istituto Geografico Militare di Firenze. Il testo rappresenta un’importante testimonianza scientifica e documentaria sull’esperienza iniziale della colonizzazione europea nel Nuovo Mondo, concentrandosi sul caso emblematico di La Isabela, primo insediamento stabile fondato da Cristoforo Colombo sull’isola di Hispaniola tra il 1493 e il 1500.
Attraverso l’apporto di studiosi di diverse discipline – storici, archeologi, linguisti e antropologi – il volume analizza i primi anni di contatto tra i colonizzatori europei e le popolazioni indigene Taíno. L’opera esplora l’impatto culturale, sociale e demografico di quella che fu la fase iniziale della presenza europea nelle Americhe, indagando aspetti come la rappresentazione degli “indiani” da parte degli europei, la classificazione delle lingue arawak, i riti funerari rinvenuti negli scavi archeologici e le trasformazioni territoriali indotte dalla colonizzazione.
Ricco di contenuti scientifici e corredato da materiali cartografici e documentari, il volume si distingue per l’approccio multidisciplinare e per il valore che assume anche come fonte per la riflessione sul colonialismo e sulle sue prime conseguenze. È una pubblicazione di rilievo per studiosi, ricercatori e appassionati di storia delle Americhe, archeologia coloniale e studi post-coloniali.