cm. 24,5 x 19,5, pp. 606, copertina rigida, in condizioni molto buone.
Questo volume, che può essere considerato un’estensione del noto libro di Knuth The Art of Logic Programming, presenta gli argomenti di matematica che costituiscono un indispensabile supporto all’analisi degli algoritmi e allo sviluppo di software a livello avanzato. Il principale obiettivo degli autori è fornire agli studenti di Informatica e di Ingegneria informatica gli strumenti matematici per la risoluzione dei problemi che si presentano nel corso degli studi. A questo scopo ogni capitolo è corredato di numerosi esercizi suddivisi per ordine di complessità. Il volume tuttavia si propone anche per le Facoltà di Matematica, di Fisica o di Ingegneria, nonché come testo di riferimento per professionisti del settore informatico. La trattazione rappresenta un connubio tra analisi matematica e matematica discreta, uno stimolo, come spiegano gli stessi autori, a “manipolare con intelligenza formule matematiche utilizzando una collezione di tecniche specifiche”.
In linea con lo stile informale dell’opera sono riportati a margine del testo appunti, autentici “graffiti”, degli studenti dei corsi su cui si basa il libro. In questo senso, Matematica discreta risulta un’opera innovativa il cui intento è non solo di illustrare l’importanza delle tecniche presentate, ma anche di trasmettere al lettore il piacere che deriva dal “fare matematica”.