Caratteristiche e condizioni:
cm. 23 x 14,5, pp. 244, brossura, sottolineature e annotazioni a matita, per il resto in ottime condizioni.
Contenuto:
In L’icona, l’idolo e la guerra delle immagini, Graziano Lingua esplora il significato e le tensioni teologiche e filosofiche racchiuse nell’immagine sacra cristiana, con particolare attenzione all’icona ortodossa. L’autore si interroga sulle ragioni della crescente attrazione dell’Occidente per l’icona: semplice moda esotica o ricerca autentica di un nuovo rapporto con il divino? Muovendosi tra teologia patristica, filosofia russa del Novecento e riflessione contemporanea, il libro affronta il conflitto che attraversa l’immagine sacra: quello con l’idolatria e quello con l’immagine come simulacro. Ne emerge una riflessione complessa, che tocca arte, etica e spiritualità, e che invita a superare ogni forma di venerazione ingenua o iconoclastia cieca per recuperare una relazione consapevole con l’immagine.