Caratteristiche e condizioni:
2 volumi, cm. 21,5 x 15,5, pp. 602 + 430, copertina rigida con sovraccoperta, leggere tracce d’uso, in buone condizioni complessive.
Contenuto:
“Storia del monachesimo in Italia” di Gregorio Penco, pubblicato in due volumi dalle Edizioni Paoline, è un’opera completa dedicata alla nascita e all’evoluzione del monachesimo italiano.
- Volume I: Dalle origini alla fine del Medioevo – Analizza l’ascesa del monachesimo dall’epoca medievale, esplorando le grandi correnti monastiche e l’influenza di figure chiave come San Benedetto. Il volume si conclude con l’ingresso della congregazione di Montecassino nel 1504.
- Volume II: Nell’epoca moderna – Affronta la trasformazione del monachesimo nei secoli successivi, evidenziando l’influenza sociale e culturale, la riforma monastica, e la progressiva integrazione con la vita della Chiesa moderna.
Opera ricca di approfondimenti storici e bibliografici, è un testo di riferimento per studiosi, appassionati di storia della Chiesa e cultura monastica.