cm. 20,5 x 15, pp. 278, brossura, in ottime condizioni.
Le montagne e le colline dell’Umbria sono territori dal fascino incantato, sono borghi e villaggi dalle mille suggestioni: Gubbio, Gualdo Tadino, Norcia, Spoleto, Perugia, Orvieto, Acquasparta, il Monte Catria, il Monte Cucco, il Monte Cavallo, I Monti Sabini ei Monti Martani… Un mondo meraviglioso, carico di storia, che regala impressioni indimenticabili, uniche. Un mondo che scoperto in sella alla bicicletta da montagna diventa ancor più incantato, ancora più magico.
Curata da due appassionati e apprezzati cicloescursionisti, Umbria in mountain-bike è l’ottava guida che il Centro Documentazione Alpina dedica al rampichino. Un modo particolare per apprezzare la bellezza della montagna pedalando lungo splendidi itinerari dedicati a quanti già sono abili bikers come pure a coloro che per la prima volta cimentano con la mtb.
In cifre: 73 pedalate per oltre 2600 chilometri di itinerari e 60 mila metri di dislivello complessivo che coprono i rilievi dell’Appennino umbro-marchigiano sino alla provincia di Terni; in più, le 5 tappe della grande traversata da Perugia a Terni. Una guida dunque indispensabile per chi voglia avventurarsi, in mountain-bike, tra gli angoli più belli delle vallate che caratterizzano – per storia, cultura, tradizioni – l’Umbria.