cm. 21 x 14,5, pp. 614, copertina rigida con sovraccoperta, in buone condizioni.
Nicolas Grimal, docente all’Università della Sorbona, è uno dei massimi egittologi. Il saggio che ha dedicato all’Età dei faraoni è la prima ricostruzione completa di una vicenda che si estende lungo quaranta secoli, da quando la civiltà egiziana appare, già formata, nel IV millennio a.C., al momento in cui si dissolve, con l’arrivo dei macedoni, alla fine del IV secolo d.C. Basata su una sterminata messe di studi e di ricerche, di cui Grimal dà conto nella bibliografia, questa Storia del/’antico Egitto utilizza anche le più recenti acquisizioni archeologiche, che hanno arricchito, e in parte modificato, le nostre conoscenze sul periodo. Oltre alla narrazione sistematica degli avvenimenti storici e politici, Grimal fornisce un quadro vivido e avvincente della società, della religione, dell’arte, dando spazio ai fattori economici, linguistici, antropologici. Un’opera che è già diventata un punto di riferimento obbligatorio per gli studiosi e per tutti i veri appassionati dell’Egitto.