Caratteristiche e condizioni:
cm. 24,5 x 16,5, pp. 128, brossura con sovraccoperta (strappi ai margini), in buone condizioni.
Contenuto:
“Ildebrando Pizzetti” di Guido M. Gatti, pubblicato da Ricordi nel 1954, è una monografia illustrata che ripercorre la vita e la carriera del compositore italiano Ildebrando Pizzetti. Il volume analizza in modo critico e documentato l’opera del musicista, uno dei principali esponenti del rinnovamento musicale italiano del Novecento.
La seconda edizione italiana si arricchisce di una lettera personale dello stesso Pizzetti all’autore, in cui il compositore riflette sul proprio percorso artistico, sul rapporto con Gabriele d’Annunzio e sulla genesi della sua ultima opera teatrale, La Figlia di Iorio. Questo intervento diretto aggiunge valore alla testimonianza biografica, offrendo un raro spunto autobiografico in un’opera che si distingue per il rigore critico e la ricchezza documentaria.
Il libro è completato da fotografie in bianco e nero e si configura come un contributo essenziale per musicologi, studiosi e appassionati di musica classica.