Caratteristiche e condizioni:
3 volumi, cm. 22 x 22, pag. 1424, copertina rigida con sovraccoperta, lievi tracce d’uso, in condizioni molto buone.
Contenuto:
Civiltà di Venezia è una trilogia che analizza la storia, l’arte e l’architettura di Venezia dalla sua fondazione fino all’epoca contemporanea. Gli autori, Guido Perocco e Antonio Salvadori, offrono un’interpretazione approfondita della città, presentandola come un’entità unica, dove elementi storici, artistici e urbanistici si fondono in un organismo complesso e straordinario.
L’opera è strutturata in tre volumi, ognuno dei quali si focalizza su un’epoca specifica:
Vol. I – Dalle Origini al Medioevo
Le radici di Venezia: il legame con Altino e Aquileia
Venezia e l’influenza bizantina
La città sul mare e il ruolo strategico nel Mediterraneo
Lo sviluppo urbanistico medievale e l’architettura gotica
Il governo della Serenissima: istituzioni e potere politico
Vol. II – Dal Rinascimento al Settecento
L’espansione in terraferma e le guerre con l’Impero Ottomano
L’Arsenale e l’industria navale veneziana
Il Rinascimento veneziano: architettura e pittura da Carpaccio a Tiziano
Le Scuole, le magistrature e le comunità straniere
La vita pubblica e privata tra Cinquecento e Seicento
Vol. III – Dall’Ottocento all’epoca contemporanea
L’ultimo periodo della Repubblica e la caduta nel 1797
Il Romanticismo veneziano e l’Ottocento tra arte e politica
Il Teatro La Fenice e l’architettura neoclassica
L’Accademia di Belle Arti e l’evoluzione artistica fino alla Biennale
La laguna come spazio urbano e le difese idrauliche
L’opera si avvale di un vasto apparato iconografico con immagini inedite, strettamente correlate al testo, che contribuiscono a fornire una visione chiara e dettagliata di Venezia come città e come opera d’arte vivente.
Autori:
Guido Perocco (1916-1997) – Storico dell’arte e direttore del Museo d’Arte Moderna di Venezia, docente universitario e autore di importanti studi sulla pittura veneta.
Antonio Salvadori (1922-2011) – Architetto e docente, esperto di restauro di edifici monumentali a Venezia e autore di saggi sull’urbanistica veneziana.