cm. 17,5 x 11, pp. 604, copertina rigida con astuccio, in ottime condizioni.
La biografia di Carlo Magno di Dieter Hägermann si distingue per un approccio che fonde la rigida analisi storica con la narrazione tipica di una cronaca altomedievale. L’autore si immerge nelle fonti storiche, esaminandole dettagliatamente, per offrire una visione complessiva di Carlo Magno. Questo lavoro non si limita a essere un semplice resoconto storico, ma assume le caratteristiche di un codex altomedievale, includendo diplomi, capitolari, lettere e cronache.
Il libro racconta la vita di Carlo Magno attraverso un amalgama di eventi bellici, politici, aneddoti personali e momenti storici cruciali. La biografia evidenzia il ruolo fondamentale di Carlo Magno nella formazione dell’Europa moderna e nel plasmare le politiche nazionali, culturali ed economiche del suo tempo.
Quest’opera unisce l’analisi storica accurata con le tecniche narrative della cronaca altomedievale, fornendo un’immagine vivida e complessa di Carlo Magno e della sua epoca. Il libro si distingue per la sua capacità di coinvolgere il lettore non solo negli eventi storici, ma anche nella vita quotidiana e nelle sfide personali di Carlo Magno e delle persone del suo entourage, rendendolo unico nel suo genere.