2 voll., cm. 18 x 10,5, pp. 538 + 506, brossura, in buone condizioni.
Questa storia sociale dell’arte è, più che una trattazione analitica, un’indagine per età e problemi, che cerca di chiarire e fissare le linee direttrici di epoche, movimenti, personalità. Essa prende l’avvio dall’esigenza di una visione storica dell’arte, dove storicità significa riportare l’arte al suo tempo, e non solo allo stile di un’epoca. Con altrettanta attenzione l’autore segue la letteratura, vista come la forma di cultura che di certe epoche meglio rivela le tendenze. E per l’arte stessa, accanto allo studio delle opere e degli stili, Hauser indaga la situazione sociale degli artisti, la loro funzione nel quadro della società.